SALT tronco Autocisa
Prosegue il piano di ammodernamento della tratta Parma – La Spezia A15
Per la particolarità delle lavorazioni, tali interventi, condivisi con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, non potranno essere rimossi nei fine settimana
Noceto (Parma), 06 febbraio 2023. Prosegue il piano di ammodernamento di SALT – concessionaria del Tronco autostradale Ligure Toscano (A12 da Sestri Levante a Livorno, A11 da Viareggio a Lucca e A15 da Fornola alla Spezia) e del Tronco autostradale Autocisa (A15 da Parma alla Spezia) – riguardante la tratta Parma – La Spezia.
Gli interventi, condivisi con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardano lavori di ammodernamento dell’infrastruttura e di innalzamento degli standard di sicurezza lungo la tratta A15, per un ammontare complessivo di circa 30 milioni di euro.
Le fasi realizzative attualmente in corso prevedono la cantierizzazione inamovibile di seguito dettagliata:
Tratta Fornovo – Borgotaro.
Sollevamento degli impalcati del viadotto Taro 1 in carreggiata SUD (direzione Spezia) per interventi manutentivi degli appoggi. È richiesta la chiusura della carreggiata interessata dai lavori. Il traffico sarà organizzato a doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Dal 07 febbraio a Pasqua 2023.
Si segnala in particolare la presenza di un cantiere non programmato nei pressi della progressiva chilometrica Km 33 (carreggiata Sud – direzione La Spezia) resosi necessario a seguito dell’individuazione di un potenziale movimento franoso del sovrastante versante e della conseguente ed inderogabile necessità di messa in sicurezza dello stesso.
Tratta Borgotaro – Berceto.
Lavori di adeguamento alle Norme Tecniche per le Costruzioni del viadotto Campedello in carreggiata nord (direzione Parma). I lavori saranno eseguiti con chiusura di una delle corsie, in corrispondenza del viadotto, in funzione delle fasi lavorative.
Termine Pasqua 2023.
Tratta Berceto – Pontremoli.
Lavori di adeguamento alle Norme Tecniche per le Costruzioni dei viadotti Binaghetto e Rivi Freddi in carreggiata nord (direzione Parma). I lavori saranno eseguiti con chiusura di una delle corsie, in corrispondenza dei viadotti, in funzione delle fasi lavorative.
Termine Pasqua 2023.
Lavori di adeguamento alle Norme Tecniche per le Costruzioni dei viadotti Civasola e Volpara in carreggiata sud (direzione La Spezia). I lavori prevedono la demolizione e ricostruzione degli impalcati dei due viadotti. Gli interventi saranno eseguiti con chiusura della carreggiata sud e traffico organizzato a doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Sarà compresa all’interno della segnaletica la galleria Valico, anch’essa interessata da interventi manutentivi.
Termine prima fase lavorativa Pasqua 2023.
Lavori di rinforzo dei cordoli del viadotto Magriola in carreggiata sud (direzione La Spezia), al fine adeguarli alle sollecitazioni indotte dalla nuova barriera di sicurezza. I lavori saranno eseguiti con chiusura della carreggiata sud e traffico organizzato a doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Termine 10 febbraio 2023.
Lavori di ammodernamento del viadotto Ca’ Maioli in carreggiata nord (direzione Parma). I lavori saranno eseguiti con chiusura della carreggiata nord e traffico organizzato a doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta. Sarà compresa all’interno della segnaletica la galleria Puntamonte, anch’essa interessata da interventi manutentivi.
Termine Pasqua 2023.
Tratta Aulla – La Spezia
Lavori di rinforzo dei cordoli dei Viadotti Calcinara, Chiusi e Del Bosco in carreggiata sud (direzione La Spezia), al fine adeguarli alle sollecitazioni indotte dalla nuova barriera di sicurezza, con traffico organizzato a doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Termine Pasqua 2023
Qualora si renda necessario, la Società potrà disporre di ulteriori mezzi del Servizio di Soccorso Meccanico pesante e/o leggero in altre postazioni strategiche rispetto alla presenza di lavori.
Salt predisporrà un piano di intervento per far fronte ad eventuali situazioni non prevedibili, quali ad esempio blocchi di traffico prolungati nel tempo; al fine di mantenere le migliori condizioni di circolazione, le eventuali deviazioni sulla viabilità ordinaria saranno concordate con l’organo di Polizia Stradale e, in particolare, con il COPS di Parma.
Oltre ai cantieri inamovibili sopra descritti, la tratta sarà oggetto di puntuali interventi manutentivi che richiedono cantieri di durata massima pari a cinque giorni (dal lunedì al venerdì), senza ricadute in termini di livello di servizio.
Per l’esecuzione dei lavori sopra descritti, Salt metterà complessivamente in campo circa n. 125 maestranze, impegnate, per alcune particolari lavorazioni, 7 giorni su 7, oltre alle risorse addette all’assistenza agli utenti ed al monitoraggio della tratta.
Eventuali aggiornamenti saranno disponibili sul sito www.salt.it nella sezione “News e comunicati” del Tronco Autocisa (sito mobile) e “News” del Tronco Autocisa (sito Desktop).
Informazioni in tempo reale sul traffico sono disponibili sul sito www.salt.it e sul canale Telegram della concessionaria oltre che tramite il nuovo numero verde infoviabilità 800.840.708