SALT: prosegue il piano di ammodernamento della tratta
La Spezia – Santo Stefano Magra sulla A15 Fornola – La Spezia
I lavori, riguardanti la sostituzione delle barriere di sicurezza e condivisi con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili,
saranno completati per un primo tratto entro il 27 maggio 2022 e, per un secondo tratto, entro venerdì 8 luglio 2022
Lido di Camaiore, 29 aprile 2022. Prosegue il piano di ammodernamento di SALT – concessionaria del Tronco autostradale Ligure Toscano (A12 da Sestri Levante a Livorno, A11 da Viareggio a Lucca e A15 da Fornola alla Spezia) e del Tronco autostradale Autocisa (A15 da Parma alla Spezia) – riguardante la tratta La Spezia – Santo Stefano Magra sulla A15 Fornola – La Spezia.
Gli interventi, condivisi con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, riguardano lavori di ammodernamento delle barriere centrali di sicurezza lungo la tratta A15, e verranno realizzati con una cantierizzazione progressiva che partirà da Santo Stefano Magra in direzione La Spezia e che comporterà la chiusura delle corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate nei tratti interessati.
Nel dettaglio, di seguito le cantierizzazioni previste:
– Da lunedì 02 maggio a venerdì 27 maggio: lavori di sostituzione delle barriere centrali sul rilevato dalle progressive chilometriche dal km 0+200 al km 0+650 tratto compreso tra gli svincoli di ingresso/uscita da e per la Zona Retroportuale e gli svincoli di ingresso/uscita da e per l’autostazione della Spezia.
– Da lunedì 06 giugno a venerdì 08 luglio: lavori di sostituzione delle barriere centrali sul rilevato tra le progressive chilometriche dal km 106+200 al km 105+600, tratto compreso tra l’area di servizio “Melara” e la galleria “Fresonara”.
Successivamente, i lavori di sostituzione delle barriere spartitraffico proseguiranno progressivamente per il completamento su tutta la tratta con un programma in corso di definizione.
Con l’obiettivo di minimizzare i disagi sia agli utenti sia agli abitanti residenti in aree limitrofe all’autostrada, SALT compirà ogni sforzo organizzativo possibile per ridurre i tempi di realizzazione dei lavori.
Inoltre, gli addetti alla viabilità di SALT intensificheranno l’attività di pattugliamento in prossimità dei cantieri per monitorare i flussi veicolari.
Eventuali aggiornamenti saranno disponibili sul sito www.salt.it nella sezione “News e comunicati” del Tronco Ligure Toscano (sito mobile) e “News” del Tronco Ligure Toscano (sito Desktop).
Informazioni in tempo reale sul traffico sono disponibili sul sito www.salt.it e sul canale Telegram della concessionaria.